Ti è mai capitato di raggiungere un traguardo, ottenere quello che volevi, avere – finalmente – tutte le risposte… eppure sentire che qualcosa non torna?
È una sensazione strana, vero? Come avere in mano tutti i pezzi del puzzle, ma scoprire che l’immagine che formano non è quella che ti aspettavi.
C’è una frase, spesso attribuita a Oscar Wilde, che secondo me racchiude una grande verità: “Se hai trovato una risposta a tutte le tue domande, vuol dire che le domande che ti sei posto non erano giuste.” Anche se non possiamo essere assolutamente certi che sia stato lui a pronunciarla per primo, il concetto è potente e profondamente in linea con lo spirito acuto e provocatorio dello scrittore.
E oggi voglio parlarne con te, da donna a donna, da anima inquieta ad anima inquieta. Perché, diciamocelo, a volte siamo più brave a trovare risposte che a farci le domande giuste.
Perché le Domande Sono Più Importanti delle Risposte
Pensa a quando eri bambina. Eri un vulcano di domande: “Perché il cielo è blu?”, “Perché i pesci non affogano?”, “Perché la nonna ha le rughe?”. Ogni domanda era una porta che si apriva su un mondo di scoperte.
Poi, crescendo, spesso smettiamo di farci domande. Ci accontentiamo delle risposte che ci vengono date, delle strade già tracciate, delle soluzioni preconfezionate. E così, senza accorgercene, rischiamo di perdere la bussola.
Le domande, invece, sono la nostra bussola interiore. Sono quelle che:
- Ci spingono a crescere: Ci mettono in discussione, ci fanno uscire dalla zona di comfort.
- Ci aiutano a capire chi siamo: Cosa vogliamo davvero? Cosa ci rende felici?
- Ci aprono nuove possibilità: E se invece di…? Cosa succederebbe se…?
- Ci connettono con la nostra intuizione: Quella voce interiore che sa sempre qual è la strada giusta.
Come (Ri)cominciare a Farsi le Domande Giuste
Ok, ma quali sono queste “domande giuste”? Non c’è una risposta univoca, ovviamente. Dipende da te, dal tuo percorso, dal momento che stai vivendo.
Ma posso condividere con te qualche spunto, qualche domanda che a me ha cambiato la vita:
- “Sono davvero felice?” (Non “Dovrei essere felice?”, ma “Lo sono davvero?”)
- “Cosa farei se non avessi paura?” (La paura è una grande bugiarda, lo sai?)
- “Qual è il mio talento unico?” (Tutte ne abbiamo uno, a volte è solo nascosto)
- “Cosa mi appassiona profondamente?” (Non cosa “dovrebbe” appassionarmi, ma cosa mi fa vibrare l’anima)
- “Qual è il mio modo di lasciare il segno nel mondo?” (Non per forza qualcosa di eclatante, anche un piccolo gesto può fare la differenza)
- “Qual è la cosa che rimando sempre?”
- “Cosa mi fa sentire viva?”
Il Coraggio di Cambiare
Farsi le domande giuste è il primo passo. Il secondo è avere il coraggio di ascoltare le risposte. E, a volte, di cambiare strada.
Perché, amica mia, la vita è un viaggio in continua evoluzione. E le risposte che andavano bene ieri, potrebbero non andare più bene oggi.
Non aver paura di rimettere tutto in discussione. Di cambiare idea. Di ricominciare. A volte perdersi è il miglior modo per ritrovarsi.
E tu? Quali sono le domande che ti hanno cambiato la vita?
Un abbraccio, Valentina
(Questo articolo è stato scritto a mano, NON generato da AI)