| 

Cheesecake senza cottura: il dessert fresco e leggero per l’estate

Immagine AI

Cheesecake senza cottura Fresco, leggero e personalizzabile a piacere.

Ragazze, ma quanto è bello quando arriva l’estate? Giornate lunghe, sole caldo, voglia di cose fresche e leggere… e ovviamente anche di dolci! Perché diciamoci la verità, un buon dessert ci vuole sempre, no?

Oggi vi propongo una ricetta che è diventata la mia salvezza nelle serate d’estate: la cheesecake senza cottura. Fresca, golosa, facilissima da fare e perfetta per ogni occasione. Che sia una cena tra amiche, un pranzo in famiglia o semplicemente una coccola serale, questa cheesecake vi conquisterà!

Perché la cheesecake senza cottura è perfetta per l’estate?

  • Freschezza: È un dessert che si mangia freddo, quindi ideale per le giornate calde.
  • Leggerezza: Non è un dolce pesante, quindi perfetto anche dopo una cena più abbondante.
  • Facilità: La preparazione è davvero semplice e non richiede cottura in forno.
  • Versatilità: Si può personalizzare con la frutta che preferite, creando ogni volta una versione diversa.
Cheesecake senza cottura: il dessert fresco e leggero per l'estate
Immagine AI

Come preparare la cheesecake senza cottura

Per preparare questa meraviglia vi serviranno:

  • Per la base:*
    • 250 g di biscotti secchi (tipo Digestive)
    • 120 g di burro fuso
  • Per la crema:*
    • 500 g di formaggio spalmabile (tipo Philadelphia)
    • 250 ml di panna fresca
    • 150 g di zucchero a velo
    • Succo di mezzo limone
    • 8 g di gelatina in fogli
  • Per la decorazione:*
    • Frutta fresca di stagione a piacere (fragole, mirtilli, lamponi, pesche, ecc.)

Preparazione

  1. Base: Sbriciolate finemente i biscotti e mescolateli con il burro fuso. Pressate il composto in una tortiera a cerniera (22-24 cm di diametro) rivestita con carta forno, creando una base uniforme.
  2. Crema: Mettete a bagno la gelatina in acqua fredda per 10 minuti. In una ciotola, lavorate il formaggio spalmabile con lo zucchero a velo e il succo di limone fino ad ottenere una crema liscia. Montate la panna e incorporatela delicatamente alla crema di formaggio.
  3. Gelatina: Sciogliete la gelatina in un pentolino con un po’ di latte o panna, poi aggiungetela alla crema.
  4. Assemblaggio: Versate la crema sulla base di biscotti e livellate la superficie. Mettete in frigo per almeno 4 ore.
  5. Decorazione: Prima di servire, decorate la cheesecake con la frutta fresca che preferite.
Immagine AI

Consigli

  • Per una base più croccante, potete aggiungere un pizzico di sale ai biscotti sbriciolati.
  • Se preferite, potete sostituire lo zucchero a velo con zucchero semolato.
  • Per un tocco in più, potete aggiungere alla crema un po’ di scorza di limone grattugiata o un cucchiaio di estratto di vaniglia.
  • La cheesecake si conserva in frigorifero per diversi giorni.

Che dite, ragazze, vi ho fatto venire voglia di preparare questa delizia? 😍 Sono sicura che vi piacerà un sacco!

Un abbraccio e alla prossima ricetta! 😘

3 Condivisioni

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *