Chi non desidera una chioma mossa, con onde morbide e definite, che sembrano create dal vento e dal sole? Quel look “effortless chic” che vediamo sulle riviste e sui red carpet, e che fa sembrare ogni donna una dea…
Beh, la buona notizia è che ottenere questo tipo di piega non è così difficile come sembra! Con i giusti strumenti, prodotti e un po’ di pratica, puoi realizzare anche tu onde da sogno, che sembrano naturali ma sono in realtà frutto di una tecnica ben precisa (ma facile, promesso!).
Cosa ti serve:
- Un buon termoprotettore: Questo è fondamentale per proteggere i capelli dal calore e mantenerli sani e lucenti.
- Un ferro arricciacapelli (o una piastra): Scegli un ferro con un diametro medio-largo (almeno 25mm) per onde ampie e naturali. Se preferisci usare la piastra, opta per un modello con i bordi arrotondati.
- Una spazzola (o un pettine a denti larghi): Per districare i capelli prima e dopo la piega.
- Pinze o becchi d’oca: Per dividere i capelli in sezioni.
- Un prodotto texturizzante (opzionale): Spray al sale marino, mousse volumizzante, o una crema modellante… scegli quello che preferisci per dare corpo e tenuta alle onde.
- Lacche o spray fissante leggero (opzionale) Serve per mantenere la piega più a lungo
Step by step: la piega mossa perfetta
- Prepara i capelli: Lava e asciuga i capelli come fai di solito. Applica il termoprotettore su tutta la lunghezza, insistendo sulle punte. Se vuoi, puoi aggiungere anche un prodotto texturizzante per dare più corpo e volume.
- Dividi i capelli in sezioni: Questo passaggio è importante per ottenere un risultato uniforme. Dividi i capelli in sezioni orizzontali, partendo dalla nuca e salendo verso la sommità della testa. Fissa ogni sezione con una pinza o un becco d’oca.
- Arriccia i capelli: Prendi una ciocca di capelli (non troppo spessa) e avvolgila intorno al ferro arricciacapelli (o alla piastra), tenendolo in posizione verticale. Trucchetto: per un effetto più naturale, alterna la direzione in cui arricci le ciocche (una verso destra, una verso sinistra).
- Lascia raffreddare: Una volta arricciata, lascia la ciocca avvolta intorno al ferro per qualche secondo, poi sfilala delicatamente e lasciala raffreddare completamente prima di toccarla. Questo passaggio è cruciale per fissare la piega.
- Ripeti su tutta la testa: Continua ad arricciare i capelli, sezione per sezione, fino a quando non avrai completato tutta la testa.
- Apri le onde: Una volta che i capelli si sono raffreddati, puoi “aprire” le onde con le dita o con un pettine a denti larghi. Questo passaggio serve a rendere la piega più morbida e naturale.
- Fissa (se vuoi): Se desideri una tenuta maggiore, puoi vaporizzare un po’ di lacca leggera o di spray fissante su tutta la chioma.
Consigli extra per un look super naturale:
- Non arricciare le punte: Lascia gli ultimi 2-3 centimetri di ogni ciocca lisci, per un effetto più moderno e meno “artificiale”.
- Varia la dimensione delle ciocche: Per un risultato più dinamico, alterna ciocche più spesse a ciocche più sottili.
- Non aver paura di “sporcare” la piega: Se le onde ti sembrano troppo perfette, passa le dita tra i capelli per spettinarle leggermente.
- Utilizza la tecnica del “torchon”: Invece di arricciare la ciocca attorno al ferro, puoi attorcigliarla su se stessa prima di avvolgerla. Questo creerà un’onda ancora più naturale.
- Prova la piega senza calore: Ci sono tantissimi metodi per ottenere onde morbide senza usare il ferro o la piastra (trecce, chignon, calzini…). Sperimenta e trova quello che funziona meglio per te!
E ora, cara amica, non ti resta che provare! Sono sicura che con un po’ di pratica riuscirai a creare una piega mossa naturale che ti farà sentire bellissima e sicura di te. E ricorda: la perfezione non esiste, quindi divertiti e sperimenta!
(Questo articolo è stato scritto a mano, non generato da AI)