Cupcake More e Lime con Cuore Morbido di Cheesecake

Care amiche, oggi voglio condividere con voi una di quelle ricette che rallegrano gli occhi e coccolano il palato. Immaginate un cupcake soffice, profumato al lime, che nasconde al suo interno non una, ma due sorprese: una confettura di more dal gusto intenso e un cuore cremosissimo che ricorda una cheesecake. Il tutto coronato da un frosting viola vibrante, decorato con more fresche e un tocco di scorza di lime… non è pura poesia?

Questi cupcake sono perfetti per un’occasione speciale, un tè con le amiche o semplicemente per regalarvi un momento di pura dolcezza. Sono più facili da fare di quanto sembrino, promesso! Basta un po’ d’amore e seguire questi passaggi.

Perché Amerete alla Follia Questi Cupcake More e Lime

  • Un’esplosione di sapori: L’acidulo del lime si sposa alla perfezione con la dolcezza delle more.
  • Sorpresa cremosa: Il cuore di crema pasteccera è una vera coccola inaspettata.
  • Eleganza pura: Sono bellissimi da vedere, con quel frosting viola e le decorazioni fresche.
  • Effetto “Wow” garantito: Farete un figurone portandoli in tavola!

Ingredienti (per circa 12 Cupcake)

Base Soffice al Lime

  • 190g di farina 00
  • 150g di zucchero semolato finissimo
  • 1 cucchiaino e mezzo di lievito per dolci
  • Un pizzico di sale fino
  • 120ml di latte intero (a temperatura ambiente)
  • 60ml di olio di semi (girasole o mais)
  • 1 uovo grande (a temperatura ambiente)
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • La scorza grattugiata di 1 lime biologico
  • 1 cucchiaio di succo di lime fresco

Per la Sorpresa di More (Confettura Veloce)

  • 150g di more fresche o surgelate
  • 2 cucchiai di zucchero
  • 1 cucchiaio di succo di lime o limone

Per il Cuore Morbido di Crema Pasticcera al Lime

  • 250 ml di latte intero fresco
  • 2 tuorli d’uovo grandi (a temperatura ambiente)
  • 60 g di zucchero semolato
  • 20 g di amido di mais (Maizena) o farina 00 (l’amido la rende più lucida e leggera)
  • La scorza grattugiata di ½ lime biologico (o limone)
  • ½ bacca di vaniglia (i semini interni) o ½ cucchiaino di estratto di vaniglia di buona qualità

Frosting Viola alle More

  • 200g di formaggio spalmabile tipo Philadelphia (freddo di frigo)
  • 100g di burro morbido (a temperatura ambiente)
  • 300-350g di zucchero a velo setacciato (regolatevi sulla dolcezza)
  • 2-3 cucchiai di confettura di more setacciata (o coulis di more) per dare colore e sapore
  • ½ cucchiaino di estratto di vaniglia

Decorare con Stile

  • More fresche q.b.
  • Scorza di lime grattugiata al momento

Prepariamo Insieme Queste Meraviglie!

Pronte a mettere le mani in pasta? Forza!

Iniziamo dalla Confettura di More

  1. In un pentolino, unite le more (se surgelate, usatele direttamente), lo zucchero e il succo di lime/limone.
  2. Cuocete a fuoco medio-basso per circa 10-15 minuti, mescolando spesso, finché le more si saranno sfaldate e il composto si sarà leggermente addensato. Schiacciate qualche mora con il cucchiaio per aiutare.
  3. Lasciate raffreddare completamente.

La Base Soffice dei Cupcake

  1. Preriscaldate il forno a 175°C (statico) e preparate una teglia da muffin con 12 pirottini di carta.
  2. In una ciotola capiente, setacciate insieme la farina, lo zucchero, il lievito e il sale. Mescolate con una frusta a mano.
  3. In un’altra ciotola (o una caraffa), sbattete leggermente l’uovo con il latte, l’olio, la vaniglia, la scorza e il succo di lime.
  4. Versate gli ingredienti liquidi su quelli secchi e mescolate con la frusta (o una spatola) solo quanto basta per amalgamare il tutto. Non lavorate troppo l’impasto, altrimenti i cupcake diventeranno duri! Qualche piccolo grumo va benissimo.
  5. Distribuite l’impasto nei pirottini, riempiendoli per circa 2/3.
  6. Il Tocco Goloso: Con un cucchiaino, create una piccola conca al centro di ogni cupcake (crudo) e versateci dentro un po’ della confettura di more preparata in precedenza (circa 1 cucchiaino per cupcake). Non preoccupatevi se affonda un po’.
  7. Infornate per circa 18-22 minuti, o finché uno stecchino inserito al centro (evitando la confettura) ne uscirà pulito.
  8. Sfornate e lasciate raffreddare i cupcake nella teglia per 5 minuti, poi trasferiteli su una gratella a raffreddare completamente.

Prepariamo la Delicata Crema Pasticcera

  1. In un pentolino, scaldate il latte con la scorza di lime e i semini della vaniglia (o l’estratto), portandolo quasi a bollore. Poi spegnete il fuoco e lasciate in infusione per qualche minuto. Se usate la bacca, rimuovetela.
  2. Nel frattempo, in una ciotola, sbattete energicamente i tuorli con lo zucchero usando una frusta a mano, finché diventano chiari e spumosi.
  3. Aggiungete l’amido di mais (o la farina) setacciato ai tuorli e mescolate bene per non formare grumi.
  4. Filtrate il latte caldo e versatelo a filo sul composto di tuorli, mescolando continuamente con la frusta per stemperare le uova senza cuocerle.
  5. Rimettete tutto il composto nel pentolino e cuocete a fuoco dolce, mescolando costantemente con la frusta (soprattutto sul fondo e negli angoli!), finché la crema si addensa e vela il cucchiaio (ci vorranno pochi minuti). Non deve bollire forte.
  6. Appena la crema è pronta, versatela subito in una ciotola pulita (meglio se fredda). Copritela immediatamente con pellicola trasparente a contatto diretto con la superficie: questo trucchetto eviterà che si formi quella fastidiosa pellicina.
  7. Lasciate raffreddare la crema pasticcera completamente, prima a temperatura ambiente e poi in frigorifero per almeno un’ora prima di usarla.
  8. Una volta che i cupcake sono completamente freddi, con un coltellino appuntito o un levatorsoli, scavate delicatamente un piccolo buco al centro di ogni cupcak.
  9. Riempite i buchi con la crema pasticcera al lime ormai fredda, aiutandovi con un cucchiaino o una sac à poche senza beccuccio.

Il Frosting Viola da Sogno

  1. Assicuratevi che il formaggio spalmabile sia ben freddo e il burro bello morbido.
  2. Nella ciotola della planetaria (con la frusta K o a foglia) o con le fruste elettriche, lavorate il burro morbido per un paio di minuti finché diventa cremoso.
  3. Aggiungete il formaggio spalmabile freddo e lavorate a bassa velocità giusto il tempo di amalgamarlo (non troppo, o diventerà liquido!).
  4. Incorporate lo zucchero a velo setacciato, poco per volta, mescolando a bassa velocità all’inizio per non creare una nuvola, poi aumentando leggermente.
  5. Aggiungete la vaniglia e la confettura di more setacciata (iniziate con 2 cucchiai, aggiungetene altra se volete un colore/sapore più intenso). Mescolate finché il frosting sarà liscio, omogeneo e del colore desiderato. Se risultasse troppo morbido, mettetelo in frigo per 15-20 minuti.
  6. Trasferite il frosting in una sac à poche con il beccuccio che preferite (uno a stella grande è perfetto).

L’Assemblaggio Finale: Creiamo la Magia!

  1. Decorate ogni cupcake con un generoso ciuffo di frosting viola.
  2. Guarnite con una o due more fresche e una spolverata di scorza di lime grattugiata al momento, per quel tocco di freschezza in più.

Piccoli Segreti per un Risultato Perfetto

  • Ingredienti a Temperatura Ambiente: Uova e latte a temperatura ambiente aiutano a creare un impasto più omogeneo e soffice (tranne il formaggio per il frosting, che deve essere freddo!).
  • Non Lavorare Troppo l’Impasto: È il segreto per cupcake leggeri e non gommosi.
  • Raffreddamento Completo: Fondamentale prima di farcire e decorare, altrimenti creme e frosting si scioglieranno.
  • Confettura Setacciata: Per il frosting, usate confettura senza semini per una texture più liscia e piacevole.

Come Conservare Questi Tesori

Questi cupcake danno il meglio di sé il giorno stesso, ma si conservano bene in un contenitore ermetico in frigorifero per 2-3 giorni. Ricordatevi di tirarli fuori dal frigo una ventina di minuti prima di servirli per farli tornare a temperatura ambiente e apprezzarne al meglio sapori e consistenze.

Spero che questa ricetta vi porti tanta gioia quanta ne ha portata a me nel crearla e condividerla. Fatemi sapere se li provate!

Valentina

(Questo articolo è stato scritto a mano, non generato da AI)

1 Condivisioni

You'll Also Love

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *